Presentazione del libro “Reietti” a Porto Vecchio – agosto 2021. “Reietti” in Corsica. “Lo stile dei racconti, sarcastico, dissacrante, comico-surreale, dove si mescola il più puro anelito al raggiungimento della perfezione con il bieco materialismo di un mondo spesso, grezzo, grossolano, si colora di inaspettati colpi di scena, si avvale di rapidi ribaltamenti delle situazioni narrative, si […]
Recensioni
I Reietti di Rossella Monaco di Letizia Gariglio
I Reietti di Rossella Monaco di Letizia Gariglio. (articolo pubblicato su “Parole in rete” nel mese di dicembre 2019) Reietti, volume di racconti di Rossella Monaco, edito da Harpo editore, di Roma, pubblicato nel 2019, sta avendo un bel successo alla manifestazione Più libri più liberi, alla Nuvola di Fuksas di Roma. C’è una feroce visione […]
Intervista di Francesco Frigione su Animamediatica
Intervista su Animamediatica Reietti, il tuo ultimo libro, comprende una raccolta di diciassette racconti dal taglio dissacrante e devo dire molto originale. L’ironia è l’ingrediente immancabile nella tua scrittura… Mi aiuta a sopportare le ingiustizie, rende pariglia alle brutture dell’esistenza. Se non sdrammatizzo soffoco. Non bisogna poi tralasciare il potere catartico del ridere. Secondo l’antropologa […]
Novella orgiastica quella di Rossella Monaco
Novella orgiastica quella di Rossella Monaco. Recensione del libro Orgasmi Geneticamente Modificati sulla rivista quadrimestrale Animamediatica di Francesco Frigione. Novella orgiastica quella di Rossella Monaco, dionisiaca come il teatro delle origini e dedita a una “rivoluzione permanente” implicitamente trockijsta. Raffinatamente illustrata in bianco e nero da Azzurra Galatolo è una Babele gaudente e orgogliosa, insofferente verso la logica in […]
Le purghe fanno malissimo
Le purghe fanno malissimo. Glavrepertkom, il suono della parola russa la dice lunga. È il comitato creato da Stalin per il controllo delle rappresentazioni teatrali. Censura, appiattimento della creatività a favore di spettacoli propagandistici di scarso valore. Cechov sì, Cechov no. La Russia si purga, Stalin espelle buona parte della “sua” cultura migliore. La dittatura […]
Cogito, “Ego” Sum
Cogito, “Ego” Sum Recensione pubblicata su Animamediatica L’ANATRA ALL’ARANCIA Teatro Eliseo di Roma dal testo “The secretary bird” di William Douglas Home Versione francese di Marc Gilbert Sauvajon Traduzione di Luca Barbareschi Regia Luca Barbareschi Con: Luca Barbareschi, Chiara Noschese, Gianluca Gobbi, Margherita Laterza, Ernesto Mahieux. Una partita a scacchi apre la scena: Gilberto Ferrari sta sfidando sua moglie Lisa. Il congegno teatrale ha inizio. Ferrari a colpi di battute sagaci […]
Vietato guarire!
Vietato guarire La pazza della porta accanto di Claudio Fava Uno spettacolo di Alessandro Gassmann Con: Anna Foglietta, Angelo Tosto, Alessandra Costanzo, Sabrina Knaflitz, Liborio Natali, Olga Rossi, Cecilia Di Giuli, Stefania Ugomari Di Blas, Giorgia Boscarino, Gaia Lo Vecchio. Spazio scenico Alessandro Gassmann Con la collaborazione di Alessandro Chiti I “normali” decidono chi sono i “pazzi”. Gli uomini decidono per le donne. Negli anni sessanta era ancora così, un […]
Orgasmi geneticamente modificati – L’intervista
Orgasmi geneticamente modificati – L’intervista Intervista a Rossella Monaco autrice del libro “Orgasmi geneticamente modificati” edizioni Effequ sul sito Animamediatica a cura di Francesco Frigione: FF: «Come nasce l’idea del libro?» RM: «È stata la Dea che abita nel mio profondo a scegliere la storia e la voglia di diffondere il messaggio: “Recuperiamo una cultura dove predomina il femminile con la sua […]
Showing 11-18 of 18 results